Vi siete accorti che mentre leggiamo le etichette multilingue di molti prodotti siamo costretti a cercare la nostra lingua ma così facendo diamo inevitabilmente una sbirciatina anche alle altre e così, inconsciamente, favoriamo i collegamenti interculturali e la percezione di quanti popoli e lingue esistano sul pianeta, certo, a meno che, uno non si voglia proprio arrabbiare perché è "costretto" ad andare a trovare la propria (e unica lingua) e ricorda ancora quando questo non succedeva e lo ricorda come una cosa positiva, dimenticando che conoscere poco gli altri e ancor di più gli altri popoli non è che poi favorisca la vita e il rapporto tra le genti.
Editoriale: Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?
-
Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono
dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno
dei ...
10 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento
...per arricchire e migliorare il post.
Vi prego di scrivere un Nick-name o una sigla, nella casella "Commenta come - Seleziona Profilo / Nome/URL", per facilitare la Comunicazione.
I Commenti generali sul blog lasciateli, prego, nella Scheda Contatti.
Grazie.