Della morte e del morire
di Roberto Lorenzini
Quando capita in terapia di parlare della paura della morte molti mi dicono che trattasi in realtà della paura non tanto della condizione della morte, quanto piuttosto del processo che vi conduce, ovvero del morire. Tenendo distinti i due domini vorrei argomentare perché entrambi siano da considerare senza soverchie preoccupazioni. Queste riflessioni si basano su quanto mi hanno riferito persone che sono state in punto di morte e sulla mia personale esperienza. Né l’una né l’altra fonte sono invece disponibili sul tema della condizione di morte e quindi dovrò affidarmi alla speculazione.
Continua a leggere su www.stateofmind.it/:
POST RECENTI DA BLOG SELEZIONATI
-
Sarà una supernova di tipo Ia, tra 23 miliardi di anni
-
Individuato un rarissimo sistema binario compatto e di grande massa, a soli
150 anni luce dalla Terra, che tra circa 23 miliardi di anni porterà a una
supe...
2 ore fa
-
Storia della Pace: Indagine sul coinvolgimento della NATO nella Strage di
Brescia del 1974
-
Al centro dell’indagine si colloca il comando NATO FTASE di Verona, con il
suo ruolo strategico nel Nord Italia durante la Guerra Fredda e le sue
connessio...
2 ore fa
-
Stili genitoriali: che impatto hanno sui figli?
-
Siete genitori elicottero o genitori faro? Vediamo cosa dice la ricerca
sugli stili genitoriali e su come influenzano il benessere dei figli
L'articolo S...
13 ore fa
-
Estremamente flessibile e morbido
-
*Solo quando puoi essere estremamente flessibile e morbido*
*puoi essere estremamente duro e forte.*
*Detto Zen*
-------------------...
17 ore fa
-
Il punto esatto in cui ci perdiamo
-
All’inizio si cerca.
Con fame, con apertura, con il bisogno di dare un senso a qualcosa che
dentro si è rotto.
Si leggono libri, si fanno corsi, si e...
1 giorno fa
-
"Cosa ci unisce davvero come esseri umani?" di Leonardo Tasso
-
Nella nuova rubrica: "Il Dubbio del Mese" di Leonardo Tasso: "Cosa ci
unisce davvero come esseri umani?"
6 giorni fa
-
Perché non Riesco a Essere Felice?
-
Perché non Riesco a Essere Felice?
Ti è mai capitato di chiederti: “*Perché non riesco a essere felice* nonostante
non abbia nulla di cui lamentarmi?” Mag...
2 settimane fa
-
Indossa il valore della Speranza
-
Indossa il valore della Speranza Admin Mar, 11/02/2025 - 10:47
2 mesi fa
-
แนวคิดของเกมออนไลน์เสมือนจริงสำหรับนักลงทุน
-
โลกแห่งการพนันเป็นโลกที่น่าดึงดูดใจมาโดยตลอด Sicbo onli [...]
9 mesi fa
-
Full Moon Meditation Recording – July 31, 2023
-
Solar in Sagittarius, Moon in Gemini
The post Full Moon Meditation Recording – July 31, 2023 appeared first on Meditation
Mount.
1 anno fa
-
PAROLE, PAROLE, PAROLE...
-
Qualcuno crede che cambiando le parole, rendendole meno volgari o
esplicite, il retro pensiero e il sentire psichico che le accompagna e che
non viene dett...
1 anno fa
-
Thich Nhat Hanh. La felicità della Piena Consapevolezza
-
A pochi chilometri da Bordeaux vive un monaco vietnamita che è una delle
voci più alte della spiritualità di ogni tempo: Thích Nhất Hạnh.
Qui, nel 1982, ...
3 anni fa
-
ARMONIA E ORDINE: Ogni cosa al suo giusto posto
-
La Scienza dello Spirito, attraverso lo studio delle Leggi e l’esperienza,
ci insegna che ogni aspirazione, ogni impegno spirituale nella ricerca
della v...
3 anni fa
-
Plutarco, Sulla superstizione (14)
-
Brano precedente: Brano precedente: Plutarco, Sulla superstizione (13) 14.
Ma nessun morbo è tanto pieno d’errori, pieno di afflizioni, frammisto a
dottrin...
4 anni fa
-
Frasi Dalai Lama
-
Fonte immagine:
https://pixabay.com/it/dalai-lama-santit%C3%A0-amore-1207695/
*1)* La pazienza e la tolleranza non vanno considerate un segno di
debolezz...
4 anni fa
-
In commemorazione di Swami Veetamohananda
-
[image: Swami Veetamohananda Memorial Day 26 gennaio 2020]Swami
Veetamohananda è morto il 7 novembre 2019. Festeggeremo la sua memoria il
26 gennaio 202...
5 anni fa
-
Tribalismo
-
“Poiché il principale nemico è la disumanizzazione,
la soluzione deve essere la nuova vivificazione e
la restaurazione della natura umana.
La fonte deve ...
6 anni fa
-
Da maestose predatrici a vittime indifese: il destino delle orche nel mare
di Salish.
-
Anche sui media italiani è arrivata la storia commovente di un'orca che ha
vegliato per diversi giorni il suo cucciolo morto mezz'ora dopo la nascita.
È ...
6 anni fa
-
Stati Uniti e Pakistan: crisi di un rapporto asimmetrico
-
L’anno era il 2004. Nello studio ovale della casa Bianca sedeva George W.
Bush, ad Islamabad governava il generale Pervez Musharraf, autore di un
colpo di ...
6 anni fa
-
Censura Rai, le caviglie di Mercalli sono bellissime! E i suoi occhi
azzurri…
-
[image: Censura Rai, le caviglie di Mercalli sono bellissime! E i suoi
occhi azzurri…]
Attori, presentatori, cantanti, stanno dimostrando di avere la sch...
8 anni fa
-
18 Semplici Pensieri per Superare i Momenti Difficili
-
Nessuno percorre il lungo viaggio della vita senza perdere una persona
amata, affrontare difficoltà apparentemente insormontabili, incorrere in
fallimenti...
9 anni fa
-
Indice analitico dal n 1 al n 5
-
A.A. dal 2000 al 2003
21 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento
...per arricchire e migliorare il post.
Vi prego di scrivere un Nick-name o una sigla, nella casella "Commenta come - Seleziona Profilo / Nome/URL", per facilitare la Comunicazione.
I Commenti generali sul blog lasciateli, prego, nella Scheda Contatti.
Grazie.