Visualizzazione post con etichetta Cecilia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cecilia. Mostra tutti i post

lunedì 18 ottobre 2010

La Selva di Chiaiano: Il Parco delle Sorprese

Pubblichiamo questa inchiesta per sostenere l'iniziativa.
.:.
 

Following is an appeal both in Italian and English:

Caro amico/aselvachiaianologo.jpg
Il nostro documentario di inchiesta ambientale “La Selva di Chiaiano – il parco delle sorprese” (prodotto in modo totalmente indipendente dal nostro team Wasteemergency, grazie anche alla collaborazione di alcuni cittadini di Chiaiano e alla Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Napoli), adesso ha bisogno del tuo aiuto e del tuo supporto.
La rivista a tiratura nazionale "Carta" è interessata a distribuirlo, ma, prima, dobbiamo terminarne la post-produzione e iniziarne una prima distribuzione indipendente.
Per fare questo abbiamo deciso di iscrivere il nostro progetto sulla piattaforma di produzionidalbasso.com dalla quale, al link:

http://www.produzionidalbasso.com/pdb_507.html
,

potrai prenotare una quota del documentario – che costa € 8 e corrisponde ad una copia. Se 312 persone come te,

entro il 15 Marzo 2011,

prenoteranno una quota, allora il nostro progetto avrà buon fine, e produzionidalbasso.com comunicherà a tutti coloro che hanno prenotato delle copie di effettuare il versamento sul conto Paypal degli autori.
A quel punto, noi ci impegneremo a spedirti una copia entro un mese, ma soprattutto, a quel punto il nostro documentario sarà un documentario prodotto e distribuito ufficialmente.
Supporta il giornalismo di inchiesta indipendente, aiuta Wasteemergency!
Prenota subito la tua quota! Fai girare questa lettera anche tra i tuoi amici!

Per leggere di più sul progetto “La Selva di Chiaiano-il parco delle sorprese”:
http://www.produzionidalbasso.com/pdb_507.html
http://www.youtube.com/watch?v=FCLnW6D2LII
http://www.chiaianodiscarica.it/?p=1066
http://www.terranauta.it/a2092/rifiuti_e_riciclo/la_selva_di_chiaiano_il_parco_delle_sorprese_e_dei_rifiuti.html
http://news.umbriaonline.com/news/incontri-conferenze/castiglione-del-lago-selva-chiaiano.html
http://itunes.apple.com/us/podcast/id346203398

Il team di Wasteemergency
è composto dai giornalisti Cecilia Anesi e Giulio Rubino, dal videomaker e montatore video Gianmarco Giometti, dal tecnico audio Marcello Fantera e dal narratore Marco Sonnati. Inoltre, si avvale della collaborazione di vari citizen journalists come i ragazzi del sito chiaianodiscarica.it, della collaborazione di professori universitari, medici, ricercatori etc., e della collaborazione di comitati di cittadini quali il Co.re.ri.
http://www.wasteemergency.com/
http://www.wasteemergency.com/news.html
http://www.youtube.com/user/wasteemergency
http://www.agoravox.it/Waste-Emergency
http://www.chiaianodiscarica.it/?p=954


selvachiaianoflyer.jpg

Dear Friend,
Our documentary of environmental investigative journalism “Chiaiano’s Forest – the Park of Surprises”, produced in a complete independent way by our Wasteemergency team -- also thanks to the help of some Chiaiano’s citizen and thanks to the Aerial Section of Italian Guardia di Finanza – now more than ever needs YOUR help and support.
The Italian magazine "Carta" wants to distribute it, but first we have to finish the post-production and start and independent distribution, to show them the documentary has some market. To do so, we subscribed the documentary on the www.produzionidalbasso.com, a web platform through which anyone can support a project. From the link
http://www.produzionidalbasso.com/pdb_507.html
you will be able to book a quote – which costs 8 € (6.9£) and corresponds to one copy. If 312 people like you,
by the 15th of March 2011,
will book a quote than the project will be succesfull, and produzionidalbasso.com will email each of you asking for the payment on the authors’ Paypal account. At this point we will send - in maximun a month time - a copy of the DVD to each buyer, and this would mean our documentare will be an officially produced and distributed movie!
Why is an international support important? Because if we find enough interest from the international community, we would proceed – before finishing the project – with English subtitles too.
Support independent journalism, help Wasteemergency! Book your quote now, and tell your friends!
To learn more about us go on www.wasteemergency.com

 

sabato 24 luglio 2010

FRAMMENTI D’ANIMO di Cecilia Anesi

Inv_Frammenti10x15cm_Layout 1

Dall’introduzione dell’autoreIl protagonista del romanzo è The Falling Man, il milite ignoto di quel giorno di guerra senza soldati – l’11 settembre 2001 - ritratto in una foto di Richard Drew. The Falling Man - qui chiamato Apostolis - un uomo che cade seguito dalle due torri. Costretto a scegliere come morire: o tra le fiamme o con un salto nel vuoto. Tutti dovranno scegliere come morire. E se non il mezzo, sicuramente possiamo sceglierne il modo. È così che il viaggio di Apostolis verso la morte, diventa un viaggio nella Vita. Con la caduta l’uomo ne rivive le tappe. I ricordi si intrecciano a quelli delle persone che, parallele, scorrono nel grattacielo mentre lui cade, piano dopo piano.
Ogni personaggio regala ad Apostolis il momento ultimo della propria esistenza, affinché lui possa rompere lo specchio.
È un elogio alla vita. Un viaggio alla scoperta della natura intima ed unica di ogni essere umano. E tutto scorre lungo le torri gemelle, che come un oceano in verticale si schiantano. Si decostruiscono. Si frammentano. Come l’impero che rappresentano.

Citazione dal libro
“C’è una certa poesia nella mia caduta, c’è una certa poesia nella mia storia, c’è una certa poesia che accompagna i miei ultimi momenti. C’è una certa poesia che accompagna me e le altre vite spezzate mentre ci intrecciamo in un solo ricordo. Pensate al falling man – e pensate che in realtà questo è un omicidio. E noi, noi tutti uomini, ne siamo gli autori. Allora dimenticherete la poesia e vedrete la realtà. Però vedrete anche che io sono bello mentre cado, ricordo e muoio. Vedrete che io sono divino e profano. E vedrete che mentre mi schianterò a terra il mio cuore si aprirà al mondo. Io sono Apostolis, the falling man. Nella mia caduta sono racchiuse le storie delle persone che hanno urlato la vita attraverso i riflessi di una torre di vetro. Omicidio o poesia?”

Dalla prefazione”Cecilia vuole, attraverso le voci di questo sciame di uomini in caduta, spronare alla persuasione – che andrebbe cercata, ci insegna un pensatore goriziano caduto troppo presto, in piena e dolorosa solitudine –, fa dire loro che bisogna calarsi in ogni istante presente, cogliere coscientemente il maggior numero di attimi, esperire il mondo senza risparmiarsi, bere tutte le gocce, ingerire tutti i colori, fare sì che i corpi si abbandonino gli uni agli altri, affidarsi alle correnti con una parola per chi ci raccoglierà, non conservare nulla, dare e darsi senza sosta, non avere paura di perdersi, non avere paura di essere zingari, non avere paura di rotolare in un campo, non avere paura di farsi inghiottire dall’oceano, non avere paura di coltivare le proprie immaginazioni, non avere paura, in fondo, di vivere fino in fondo.” 

Luigi Nacci


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

POST RECENTI DA BLOG SELEZIONATI