Visualizzazione post con etichetta Goethe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Goethe. Mostra tutti i post

sabato 25 giugno 2011

Sintesi degli Opposti § I Significati emotivi e simbolici del Colore




Tratto da:
assianews.blogspot.com/2011_06_01_archive.html

Nonostante le differenti interpretazioni che si riscontrano nelle varie culture ed epoche storiche, i colori rappresentano in ogni area geografica e a ogni livello di conoscenza uno dei riferimenti più significativi della lettura simbolica del mondo esteriore ed interiore. Per ciascuna cultura e per ciascun individuo ogni colore assume un certo significato ed esercita un certo effetto connesso a immagini, contenuti, figurazioni che il soggetto percepisce anche se non conosce. 

Come sintesi di rosso e blu, il viola allude all'integrazione degli opposti e delle ambivalenze...


Continua a leggere QUI





giovedì 14 ottobre 2010

Futurama § Aforismi sul Futuro

  • Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato.
    Friedrich Nietzsche
  • Studia il passato se vuoi prevedere il futuro.
    Confucio
  • Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi.
    Ernest Hemingway
  • Vivete per il presente, sognate per l'avvenire, imparate dal passato.
    Anonimo
  • Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni.
    Eleanor Roosevelt
  • Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun altro. Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo.
    Alan Kay
  • Ricordare il passato serve per il futuro, così non ripeterai gli stessi errori: ne inventerai di nuovi.
    Groucho Marx
  • Se guardi indietro potresti ricordare qualcosa che non tornerà più. Se guardi avanti potresti pensare a qualcosa che non arriverà mai. Chiudi gli occhi e riaprili solo quando avrai la forza di tornare indietro senza piangere e guardare avanti sorridendo.
    Anonimo
  • Qualunque cosa sogni d'intraprendere, cominciala. L'audacia ha del genio, del potere, della magia.
    Johann Wolfgang von Goethe
  • Le decisioni impetuose e audaci in un primo momento riempiono di entusiasmo, ma poi sono difficili a seguirsi e disastrose nei risultati.
    Tito Livio
  • Una promessa è l’unico modo in cui l’uomo può predire il futuro.
    Hannah Arendt
  • Non puoi avere un domani migliore se continui a pensare a ieri.”
    Charles Kettering
  • Il lavoro duro ti ricompenserà in futuro. La pigrizia lo fa adesso.
    Steven Wright
  • Non penso mai al futuro. Arriva così presto
    Albert Einstein

_______________________________

Link:
- http://www.daimon.org/lib/aforismi/citazioni_frasi_massime_aforismi_futuro.htm


giovedì 3 giugno 2010

Alì Pascià: il gatto felice

 
 
 
 



 

 

 

 

 

Un fatto della nostra vita ha valore non tanto perché è vero,
ma perché ha significato qualcosa.
J. W. Goethe

.:.

 A Pascià ci ha lasciati giovedì scorso. Aveva 7 anni. Da tanto tempo desideravamo un gatto rosso! Lo abbiamo  trovato... nel bosco, anzi si sono fatti trovare, sbucando dall'erba alta dove erano nascosti, miagolando e venendo verso Cecilia. Erano tre gattini: avranno avuto neanche 20 giorni. Li abbiamo allattati con un contagocce e con tanto amore. Sono cresciuti bene. Lui, Fiorenza (che ha adottato la sorellina chiamandola Fiammetta) lo ha subito chiamato Pascià per i suoi modi di fare: sembrava proprio un pascià. Era bello, anzi bellissimo, come aveva detto Piero (che pur aveva due bellissimi gatti persiani bianchi) ma, più di tutto, aveva un bellissimo carattere e ancor di più (noi allora non ne eravamo ancora consapevoli) irradiava una naturale faci-lità e feli-cità di vivere (feli-no feli-ce) e il piacere di essere nel mondo e di vivere la vita. Sembrava amare tutti e tutto (anche gli altri gatti con cui giocava volentieri ma da cui si faceva rispettare; dei cani non aveva paura e saliva sugli alberi solo se lo rincorrevano). Era anche un gran cacciatore: una volta addirittura prese (purtroppo) un bellissimo fagiano suscitando lo stupore e l'ammirazione di tutti.
Lui non camminava: trotterellava sornione tra l'erba del prato. Guardarlo muoversi o disteso sul divano, era un piacere per gli occhi e una gioia per il cuore.
Era molto facile volergli bene. Adesso ci manca...
Si dice che noi siamo i "maestri" degli animali che amiamo. Paola lo ha visualizzato ora, come al solito pacioso e "pascioso", vicino ad un maestro...anche dei gatti.
Ultimamente Giulia mi ha consigliato un libro dal titolo significativo: "Gli animali ci rendono umani". Credo che l'umanità si svilupperà in civiltà, cultura e coscienza, vivendo in modo umano anche il rapporto con quegli esseri viventi che noi chiamiamo animali e che rappresentano una parte molto importante di ogni essere umano.
Gli animali imparano tante cose da noi umani, ma anche un gatto può insegnarci molte cose!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

POST RECENTI DA BLOG SELEZIONATI