Visualizzazione post con etichetta Dhammapada. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dhammapada. Mostra tutti i post

lunedì 4 novembre 2013

Le qualità originarie della mente

Sokei–an maestro zen, partito dal Giappone, cominciò nel 1930 a diffondere la disciplina a New York e secondo le sue parole
“si tolse il cappello e cominciò a parlare di buddismo soprattutto attraverso il silenzio”.
Per silenzio intendeva l’insegnamento del corpo del Dharma (Dharmakaya, la verità), il parlare lentamente per meglio far assimilare in inglese quanto sentisse dentro.

Il corpo del Buddha
Il vostro corpo non è limitato dalla superficie della vostra pelle, sapete. Il sole e la luna sono il vostro corpo. Gli oceani ed i fiumi sono il vostro corpo. L’intero universo è il vostro corpo.
Il Buddha costruì la sua religione su questa mente, su questa coscienza. A volte lo chiamate corpo. A volte lo chiamate Dio. Noi non usiamo lo stesso nome per questo. Quando osservate che la vostra mente è illimitata come il cielo, un universo infinito, e che il vostro stato attuale – questo momento è qui …questo è tutto . Quando dovete esprimere voi stessi mediante le parole, dovete rendervi conto che questo non è zen.
Tutti gli scritti sono nel vostro cuore, sono la legge intrinseca della vostra natura. Non potete trovare questo in nessun luogo fuori da voi stessi.

Purificate la vostra mente
[...] Coloro che studiano il buddismo devono comprendere la natura di questa religione, prima di cominciare a praticarla. Il modo usuale di imparare è qualcosa si simile a mettersi un abito: ci mettiamo la conoscenza nella mente. Ma il modo di imparare nel buddismo è totalmente diverso dal mettere qualcosa nella mente.
Il modo buddista di perfezionare la personalità consiste nel togliere qualcosa dalla mente. Ascoltando discorsi buddisti non state imparando qualcosa ma disimparando ; state cercando di trovare la natura originaria dell’uomo.
La nostra idea dell’uomo è diversa dalla vostra, la nostra idea è che la natura umana originariamente è pura.
La nostra mente diventa impura nella cieca lotta dell’esistenza; all’inizio tutti gli esseri umani erano compassionevoli e gentili, come tutti gli animali. Noi però abbiamo perduto questa originalità e siamo diventati crudeli perché non riusciamo a vivere in modo naturale. [...] Non abbiamo bisogno della conoscenza imparata dai libri, dalle riviste e dai giornali, dobbiamo riportare alla luce le qualità originarie della mente che sono state nascoste per lunghissimo tempo. Dobbiamo mettere la nostra mente nella vasca da bagno e purificarla.

Da: L’occhio Zen, raccolta di discorsi zen di Sokei-an, Newton editore

- Sokei-an – amazon
- http://en.wikipedia.org/wiki/Sokei-an

Fonte: http://www.meditare.net
Immagine: http://www.desktopas.com


domenica 30 gennaio 2011

L'odio non si placa con l'odio

crystalchild.jpg -starchildascension.org L'odio non si placa con l'odio.

L'odio si placa con il non-odio.

Dhammapada

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine:
- crystalchild.jpg -starchildascension.org

__________________________________________________________

venerdì 24 settembre 2010

LUNA PIENA giovedì 23 settembre 2010 da Ajahn Munindo

300px-Buddha_in_Sarnath_Museum_(Dhammajak_Mutra)Da  Vivere Altrimenti riportiamo integralmente e sentitamente.


U
n solo giorno vissuto
con chiara intenzione
e profondo impegno
ha più valore di cento anni
vissuti in pigra passività.

Dhammapada, strofa 112



Ci sono periodi in cui siamo spronati dall’ispirazione a impegnarci. In altri è la disperazione a motivarci. Entrambe ci fanno scegliere il sentiero della consapevolezza, qui e ora, con impegno. Se esitiamo solo perché non otteniamo quel che vogliamo o otteniamo quel che non vogliamo, diventiamo irresoluti. Essere pienamente presenti a questo momento non significa ignorare il passato o far finta che il futuro non esista. Significa che non ci perdiamo nelle storie che la mente crea. Impariamo dal passato e ci prepariamo per il futuro mettendo i piedi saldamente sul terreno del qui-e-ora. Con crescenti momenti di intenzione consapevole superiamo le tendenze prosciuganti dell’autocommiserazione e ci rinfreschiamo nella verità priva di un sé di ciò che è.

Con Metta

Bhikkhu Munindo
(Ringraziamenti a Chandra per la traduzione)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Santacittarama
Monastero Buddhista
02030 Frasso Sabino (RI) Italy
Tel: (+39) 0765 872 186 (7:30-10:30, 7:30-8:30 durante il ritiro)
Fax: (+39) 06 233 238 629
sangha@santacittarama.org
(alternativa): santa_news@libero.it

www.santacittarama.org
www.forestsangha.org (portal to wider community of monasteries)
www.fsnewsletter.org (newsletter in English)
www.dhammatalks.org.uk (audio files)
__________________________
Fonte:
- Vivere Altrimenti
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

POST RECENTI DA BLOG SELEZIONATI