Visualizzazione post con etichetta Qui e Ora. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Qui e Ora. Mostra tutti i post

sabato 5 settembre 2015

Risvegliarsi non è necessariamente piacevole - John de Ruiter


Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - zen

Risvegliarsi non è necessariamente piacevole;
ti ritroverai a vedere
perché per tutto questo tempo
hai scelto di dormire.
Quando ti risvegli,
la prima cosa che vedi
è che la Realtà non esiste per te,
ma tu esisti per essa.
Per quanto sia scioccante,
quando lasci che questa realizzazione
ti penetri dentro,
c’è quiete.
Non devi più faticare
per tenere insieme una realtà
che non esiste,
forzando di essere reale
quello che non è reale.
Tu e questa vita che hai vissuto
non siete reali…
Nel lasciare che questo ti entri dentro,
anche attraverso lo shock… il dolore… l’annichilimento,
c’è riposo.
La realtà è quando
tutto quello che vuoi sapere
è quello che è vero…
così che puoi lasciarlo entrare
ed essere vero.
La realtà non è un posto sicuro per te,
il te che tu hai creato.
E’ il solo posto dove morirai;
dove non c’è spazio
per le tue speranze,
per i tuoi sogni.
Una volta ce l’hai lasciata entrare,
quando cominci a ri-risvegliarti,
a lasciare che la Realtà ti risvegli,
niente può più farla andare via.
Questo è l’inizio della tua fine.
Risvegliarsi può essere molto più doloroso
che l’agonia dei tuoi sogni,
ma risvegliarsi è reale…
E ci sarà un’integrazione;
una fusione di te e della realtà.
Tu e la realtà diventerete uno
in un mondo che non accetta né vuole uno,
ma due.
Diventerai un servo amato
invece che un maestro controllore  …
John De Ruiter è un filosofo e srittore canadese, noto ad un vasto pubblico. Trasmette i suoi insegnamenti mediante degli incontri, durante i quali risponde direttamente alle domande dei presenti, principalmente presso il suo college di filosofia integrata a Edmonton.
____________________________________

lunedì 16 febbraio 2015

35 Frasi sulla Felicità che Devi Ricordare Ogni Giorno

"Osserva un bambino che raccoglie conchiglie sulla spiaggia: è più felice dell'uomo più ricco del mondo. Qual è il suo segreto?
Quel segreto è anche il mio. Il bambino vive nel momento presente, si gode il sole, l'aria salmastra della spiaggia, la meravigliosa distesa di sabbia.
È qui e ora. Non pensa al passato, non pensa al futuro.
E qualsiasi cosa fa, la fa con totalità, intensamente; ne è così assorbito da scordare ogni altra cosa. Il segreto della felicità è tutto qui: qualsiasi cosa fai non permettere al passato di distrarre la mente e non permettere al futuro di disturbarti."

- Osho


1. Sorridi ogni volta che ne hai l'opportunità. Non perché la tua vita sia facile, perfetta, o esattamente uguale a come avresti voluto che fosse, ma perché hai scelto di essere felice e riconoscente per tutto ciò che di bello c'è in essa.
2. Un brutto atteggiamento è come una gomma bucata: finché non la cambi non andrai molto lontano.
3. Più sei convinto delle tue scelte, meno hai bisogno che ne siano convinti gli altri.
4. È importante rendere felice qualcuno, ed è ancora più importante iniziare con te stesso. 
5. La vita non consiste tanto nel rendere felici gli altri, quanto piuttosto nel condividere la tua felicità con gli altri. 
6. La felicità non è qualcosa da rimandare a domani, ma qualcosa da scoprire nel presente.
7. Se non ti impegni in nulla di importante non conoscerai mai il tuo valore. 
8. Ciò che ti è stato fatto in passato non ha alcun potere su di te, a meno che non sia tu a volergliene riconoscere.
9. Non preoccuparti troppo di coloro che non si preoccupano di te. 
10. A volte per iniziare un nuovo capitolo della tua vita devi lasciare andare il fardello del passato.
11. Dire addio è uno dei modi più dolorosi per risolvere un problema. Ma a volte è il solo modo che hai a disposizione. 
12. Andare avanti non significa dimenticare, significa scegliere la felicità piuttosto che il dolore. 
13. Smetti di guardare a ciò che hai perso, così potrai vedere ciò che hai.
14. Qualcun altro è felice con molto meno di quello che hai tu. 
15. Parla più delle tue fortune che dei tuoi problemi.
16. Nella vita ottieni ciò che dai. Tutto torna indietro. 
17. Non puoi cambiare il passato, né controllare il futuro, ma puoi sempre decidere come comportarti di fronte agli eventi della vita. 
18. La felicità che provi è direttamente proporzionale all'amore che dai. 
19. Non crederai mai veramente in te stesso se ti continuerai a paragonare agli altri. Impara invece a paragonarti con la persona che eri ieri. 
20. Non sarai sempre punito PER la tua rabbia, ma sarai sempre punito DALLA tua rabbia. 
21. Datti il permesso di allontanarti immediatamente da ciò che ti provoca sensazioni negative. Non c'è bisogno di spiegazioni, semplicemente fidati di ciò che provi. 
22. Una delle più grandi libertà che hai è non preoccuparti di ciò che gli altri pensano di te. 
23. Ricorda, tu hai sempre il controllo dei tuoi pensieri, quindi scegli di sentirti fiducioso e sereno piuttosto che arrabbiato e insicuro.
24. Essere gentile verso te stesso con i pensieri, le parole e le azioni è importante come essere gentile con gli altri. 
25. Sei tu a definire la tua vita. Non lasciare che siano altri a scrivere la storia della tua vita al posto tuo.
26. Non aver paura del cambiamento. A volte perderai qualcosa di buono, ma guadagnerai qualcosa di meglio.
27. Preoccuparti è un'immensa perdita di tempo e di energia. Non serve a nulla, se non a privarti della tua gioia e a limitare la tua capacità di apportare cambiamenti positivi.
28. Se vuoi essere felice, lascia andare il bisogno di avere sempre ragione.
29. Se non ti piace qualcosa, cambiala. Se non puoi cambiarla, cambia il modo in cui pensi ad essa.
30. La vita non deve essere perfetta per essere meravigliosa.
31. Sei al tuo meglio quando indossi il tuo sorriso. Non c'è bellezza paragonabile a quella che viene da dentro di te.
32. Non lasciare mai che una brutta giornata ti induca a pensare che stai vivendo una brutta vita.
33. Dì al comitato della negatività che risiede dentro di te di mettersi seduto e starsene zitto.
34. In un mondo in cui puoi essere chiunque tu voglia, sii te stesso.
35. Soltanto quando ci svegliamo ci rendiamo conto di quanto eravamo addormentati.
FONTE: 
http://www.vivizen.com/2015/02/35-frasi-sulla-felicita-che-devi.html 




















lunedì 19 novembre 2012

NON CERCATE LA VIA DELLO ZEN



Un monaco domandò al maestro:
“Che cos’è lo Zen?”.
“E’ la vita di tutti i giorni”.
”E come posso avvicinarmi ad esso?”.
“Più cerchi di avvicinarti, più te ne allontani”.


Questo è ciò che lo Zen ci dice.
Ci avviciniamo alla "giusta" Via solo vivendo esperienze essenziali, naturali.
E più introduciamo elementi artificiali, mentali, più ce ne allontaniamo. Per questo lo sforzo deliberato, l’intenzione calcolata, ci impedisce di raggiungere l’obiettivo, la meta senza meta, la porta senza porta. Ogni scelta razionale, concettuale, ideologica, si frappone come ostacolo tra noi e la possibilità di essere spontanei e veri, di fluire sereni nell'eterno presente.

“Che cos'è lo Zen” fu chiesto al maestro.
E lui rispose: “Mangia quando hai fame, dormi quando hai sonno”.

Anche se sembra la cosa più banale che esista, solo pochi lo sanno veramente fare. Molti di noi sono sempre altrove con la testa rispetto a ciò che stanno facendo, vivendo, perdendo così la pienezza di ciò che accade, attimo dopo attimo.
Anziché cercare nuovi stimoli, curiamo i fatti essenziali della vita, perché ogni suo momento sia vissuto con consapevolezza.
Lo stesso Zen insegna che la felicità non sta nel fare ciò che desidera, ma nel “desiderare" ciò che si fa, capovolgendo paradossalmente l’ottica con cui il nostro apparato mentale è abituato e condizionato a pensare e ad agire da sempre.






domenica 14 agosto 2011

Riflessioni d'Agosto

Riceviamo da Rita e pubblichiamo.

Riflessioni che ho estrapolato da un libro, e che possono donare una sensazione di "freschezza e leggerezza" all'Anima.
Buon Ferragosto.

  • Sii sincero con te stesso e, come alla notte segue il giorno, seguirà che non sarai falso con nessuno. Se siete sinceri con voi stessi e non tradite ciò che siete, ogni volta che “date”, in realtà state “ricevendo”. Non potete realmente dare nulla agli altri, perché se siamo tutti Uno, gli altri non esistono.
  • Il maestro sa che la negazione serve a coloro che scelgono di continuare l’illusione. L’accettazione è per coloro che scelgono qui e ora di far terminare l’illusione.
  • Accettazione, proclamazione e dimostrazione. Questi sono i tre passi verso Dio. Accettare Chi e Cosa Siete Realmente, proclamarlo davanti al mondo e dimostrarlo in ogni modo.
  • La tecnologia avanzata senza il supporto di un pensiero avanzato non crea benefici, ma disastri.
  • L’amore produce comunicazione. Dove c’è un amore profondo le parole non sono necessarie. E’ vero anche il contrario: più parole dovete usare tra voi, meno vi amate. Ogni vera comunicazione ha a che fare con la verità e, alla fine, l’unica verità è l’amore. Per questo quando c’è amore c’è sempre anche comunicazione. Quando è difficile comunicare, significa che l’amore non è totalmente presente.
  • La luce della verità vi mostrerà sempre il cammino. La motivazione è tutto: gli obiettivi determinano i risultati. La vita si sviluppa dalle intenzioni: la vostra vera intenzione è rivelata dalle vostre azioni, e viceversa. La vita procede sempre in circoli.
  • Ciò a cui si resiste, persiste: solo ciò che si affronta scompare.
  • Ama le cose che la vita ti porta! Comprendi che sei tu che le porti a te stesso.
  • Mantra da ricordare per essere nel QUI e ORA (verità importante nell’attuale fase di evoluzione): 


Non c’è nulla che devo avere

Nulla che devo fare

Nulla che devo essere

Eccetto ciò che sono ora.

 

 [Fonte Immagine]


venerdì 3 giugno 2011

Sintesi degli Opposti § Trascendi anche l'Illuminazione

Se la Via è originariamente perfetta e onnipresente, perché distinguiamo pratica e illuminazione?
Se il supremo Dharma è libero, perché abbiamo bisogno di sforzi per conseguirlo?

Dal momento che tutta la verità non ha nulla a che vedere con la polvere del mondo, perché crediamo nei mezzi per spazzarla via?
La Via non è separata dal qui ed ora; allora, a che serve quindi cercare appigli nella pratica?
E comunque, non appena vi è il minimo divario tra due opposti, questi diventano due poli separati come cielo e terra.
Quando “per” e “contro” sono distinti, seppure inconsciamente, siamo condannati a perdere la mente-di-Buddha.

Dovrebbe essere perfettamente chiaro che il ripetersi di infinite rinascite è dovuto alla nostra deliberazione egoistica.
Se desiderate andare al di là anche della vetta del progresso spirituale, dovreste comprendere chiaramente il qui-ed-ora così com’è.

Anche se vi vantate della vostra comprensione del Dharma e siete riccamente dotati di illuminazione, anche se realizzate la Via ed illuminate la vostra mente, e quand’anche foste sul punto di entrare nel regno dell’illuminazione con uno spirito vibrante, vi manca sempre la totale libertà nella quale l’illuminazione stessa è trascesa.

Dogen Zenji - Patriarca / Riformatore dello Zen Soto Giapponese
Fonte: TRASCENDI ANCHE L'ILLUMINAZIONE


domenica 1 maggio 2011

Lascia perdere il passato e il futuro

"Lascia perdere il passato e il futuro
e non aggrapparti a quel che sta in mezzo;
allora sì che sarai calmo e senza attaccamenti."
(Sutta-Nipāt)

Fonte: Lascia perdere il passato e il futuro


giovedì 4 novembre 2010

Interagire senza il movimento egoico

di Eckhart Tolle

Fino a quando è l’ego personale a dirigere la vostra vita, la maggior parte dei vostri pensieri, emozioni ed azioni sarà determinato dal desiderio e dalla paura.
Nelle relazioni, o volete qualcosa dall’altra persona oppure ne avete paura.
Quello che volete dall’altro può essere:
piacere o guadagno materiale, riconoscimento, lodi o attenzione oppure un rafforzamento del vostro senso del sé attraverso il confronto e lo stabilire che siete, avete o conoscete più dell’altro.
Quello di cui avete paura è che succeda l’opposto e che sia l’altro che in qualche modo diminuisca il vostro senso del .
Quando fate del momento presente il punto focale della vostra attenzione – invece di usarlo come un mezzo per un fine – andate aldilà dell’ego ed aldilà della compulsione inconscia di usare le persone come mezzo per un fine, intendendo per fine la valorizzazione di se stessi alle spalle degli altri.
Quando date la vostra completa attenzione a qualsiasi persona con la quale state interagendo, togliete passato e futuro dalla relazione, fatta eccezione per le cose pratiche.
Quando siete totalmente presenti con qualsiasi persona incontriate, allora lasciate andare l’identità concettuale che avevate fatta per loro, la vostra interpretazione di chi essi sono e di cosa hanno fatto nel passato – e siete così in grado interagire senza il movimento egoico di desiderio e di paura.
L’attenzione vigile quiete, è la chiave.
Come è meraviglioso, nelle vostre relazioni, andare oltre il volere condizionato e l’aver paura.
L’amore incondizionato non vuole nulla né ha paura di nulla.
[...]

Ogni volta che incontrate qualcuno, non importa quanto breve sia l’incontro, provate a domandarvi:
a)  riconoscete il suo essere, dandogli la vostra completa attenzione?
b) o lo riducete a un mezzo per un fine, ad una mera funzione o ad un ruolo?
c) qual è la qualità della vostra relazione con la cassiera al supermercato, con il guardiano del parcheggio, con il meccanico, con il «cliente»?

Un momento di attenzione è sufficiente.
Nel "come" li guardate o li ascoltate, c’è una quiete vigile, forse solo due o tre secondi, forse di più.
Questo è abbastanza perché possa emergere qualcosa di più reale dei ruoli che giochiamo di solito e con cui siamo identificati.
Tutti i ruoli sono parte della coscienza condizionata che è la mente umana.
Quello che emerge, attraverso l’atto di attenzione, è l’incondizionato:
chi siete voi nella vostra essenza, al di là del vostro nome e della forma che avete.
Non agite più come da copione, diventate reali.
Quando quella dimensione emerge dalla vostra interiorità, attira anche la stessa dimensione dall’interiorità dell’altra persona. [1]



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

POST RECENTI DA BLOG SELEZIONATI