Visualizzazione post con etichetta Buone Notizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Buone Notizie. Mostra tutti i post

martedì 28 luglio 2020

Good News Agency. Numero 292. Luglio 2020. Edizione Italiana.

Good News Agency, l'agenzia delle buone notizie ... finalmente una ...
Good News Agency
Nonostante tutto, una cultura di pace sta emergendo in tutti i campi dello sforzo umano. 
Mensile. Anno XX. Numero 292. Luglio 2020. Edizione Italiana. http://www.goodnewsagency.org/it/newsletter.php

sabato 26 gennaio 2019

Io sto con Lino Banfi. E chi ha diffuso falsità si vergogni!

Io sto con Lino Banfi. E chi ha diffuso falsità si vergogni! https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/01/26/io-sto-con-lino-banfi-e-chi-ha-diffuso-falsita-si-vergogni/4925716/

venerdì 18 gennaio 2019

7 stati che hanno dato una scossa positiva al nostro Pianeta nel 2018

Redazione People For Planet @ PeopleForPlanet
Tra le tante cose successe nel 2018, ci sono state molte iniziative in diversi Paesi che hanno cercato di affrontare alcuni dei maggiori  problemi ambientaliche affliggono il nostro Pianeta come l’inquinamento da  plastica, la mitigazione dei disastri legati ai  cambiamenti climatici e l’avvio di una transizione energetica. Accanto a politiche lungimiranti, purtroppo il 2018 è stato caratterizzato anche da alcuni governi come  Stati Uniti e  Brasile che hanno pensato al profitto immediato piuttosto che mettere in atto azioni per la salvaguardia del Pianeta. Alcune tra le misure più significative ve le raccontiamo di seguito.

https://www.peopleforplanet.it/7-stati-che-hanno-dato-una-scossa-positiva-al-nostro-pianeta-nel-2018/


mercoledì 28 febbraio 2018

I pescatori toscani diventano spazzini del mare

Mare più pulito grazie all’intervento dei pescatori toscani, che, se fino a ieri erano obbligati a ributtare in mare i rifiuti in plastica pescati durante l’attività ittica, da domani avranno l’opportunità di portarli in porto, destinarli al riciclo e così contribuire a liberare l’ambiente marino dalle plastiche. Il progetto è frutto dell’accordo firmato oggi in Regione Toscana, che vede interagire diversi partner: Regione Toscana, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Unicoop Firenze, Legambiente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Labromare, Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera – Direzione marittima della Toscana, Revet, Cft. Il progetto riguarda i 300 km2 di mare del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, fra le province di Livorno e Grosseto, e avrà inizialmente durata di sei mesi. Ad ogni uscita le barche che fanno pesca a strascico raccolgono un grande quantitativo di plastiche che finalmente potranno essere depositate in porto, classificate e destinate al riciclaggio. In pratica dopo una prima fase dedicata alla formazione degli equipaggi dei pescherecci coinvolti, nelle imbarcazioni sarà installato un contenitore, il cosiddetto “big bag”, dove saranno stivati i rifiuti raccolti. Al rientro in porto, i rifiuti saranno portati in un’area ben individuata, dove saranno analizzati dai tecnici e da lì verranno destinati al percorso di smaltimento o di riciclo. Scopo del progetto è quello di arrivare ad avere un mare più pulito con reti e pescato liberi dalle plastiche e dai rifiuti. Inoltre il progetto vuole rappresentare l’occasione per sensibilizzare i cittadini sulla problematica del Marine Litter, già all’attenzione dell’Unione Europea. Unicoop Firenze partecipa al progetto finanziando un contributo specifico ai pescatori, che sono gli stessi che forniscono parte del pescato venduto nei punti vendita della cooperativa toscana. A questo progetto in particolare Unicoop Firenze ha deciso infatti di devolvere il centesimo che soci e clienti pagano per le buste in mater bi dell’ortofrutta. “L’attenzione per l’ambiente è una delle basi della nostra cooperativa. Finora ci siamo impegnati, spesso anche anticipando la normativa nazionale, per la sostituzione delle buste in plastica tradizionale con quelle in mater bi, quindi per ridurre al minimo l’immissione di rifiuti non biodegradabili nell’ambiente – spiega Daniela Mori, presidente del Consiglio di Sorveglianza di Unicoop Firenze – adesso vogliamo lavorare per chiudere la filiera della riduzione dell’inquinamento, in particolare sull’ecosistema marino, andando a recuperare le plastiche buttate in mare. Con questo accordo vogliamo agire sul piano pratico, trasformando i pescatori in spazzini del mare, e sul piano della consapevolezza dei cittadini, a cui vogliamo raccontare che fine fanno i loro rifiuti. Inoltre abbiamo deciso di devolvere a questo progetto il centesimo che soci e clienti pagano per le buste per l’ortofrutta in mater-bi, per coinvolgerli attivamente nell’impegno per un mare più pulito”. “Come Legambiente, siamo molto fieri del protocollo che portiamo alla firma oggi. Quella che presentiamo è, infatti, la prima esperienza nazionale strutturata sul ‘fishing for litter’, un tema di ‘citizen science’ a noi molto caro e su cui abbiamo costruito un modello virtuoso con istituzioni e imprese, che promette di essere emulato su tutto il territorio nazionale” dichiara Fausto Ferruzza, presidente Legambiente Toscana. “Abbiamo aderito con entusiasmo a questo progetto sperimentale che per i nostri pescatori rappresenta un’opportunità importante per contribuire a migliorare il loro “ambiente di lavoro” – afferma Leonardo Cianchi, presidente Cft – le nostre imbarcazioni quotidianamente nella loro attività si trovano ad affrontare la problematica delle plastiche in mare. Grazie ai partner con cui lavoreremo ci saranno occasioni di formazione per chi lavora in mare e di sensibilizzazione sulle responsabilità che noi tutti abbiamo nei confronti dell’ambiente. L’obiettivo dei pescatori è fare la loro parte nella lotta all’inquinamento dell’ecosistema marino, d’ora in poi sarà possibile”

https://www.lanuovaecologia.it/pescatori-toscani-diventano-spazzini-del-mare/ -

- gReader

giovedì 29 giugno 2017

Da Torino a Tokyo al volante di una vecchia 500

http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2017/06/29/news/berevolution_quando_il_viaggio_diventa_una_mostra-169396211/?rss

lunedì 19 giugno 2017

lunedì 6 febbraio 2017

venerdì 25 novembre 2016

Il Mondo sta cambiando. In meglio

Il Mondo sta cambiando. In meglio

http://www.rivistanatura.com/il-mondo-sta-cambiando-in-meglio/

mercoledì 21 settembre 2016

Alla faccia di Mammona, sia pure soltanto un giorno all'anno!

Alla faccia di Mammona, sia pure soltanto un giorno all'anno! http://www.huffingtonpost.it/grazia-francescato-/alla-faccia-di-mammona-sia-pure-soltanto-un-giorno-allanno_b_12097264.html?utm_hp_ref=italy&ir=Italy

giovedì 8 settembre 2016

lunedì 5 settembre 2016

Un Milione di Bambini Si Sono Riuniti Per Fare QUESTO per la PACE nel Mondo

Un Milione di Bambini Si Sono Riuniti Per Fare QUESTO per la PACE nel Mondo, Impressionante.

http://www.ilpinguinoinnamorato.it/wordpress/un-milione-di-bambini-si-sono-riuniti-per-fare-questo-per-la-pace-nel-mondo-impressionante/

sabato 30 luglio 2016

Ciclovie turistiche al via anche in Italia: il governo stanzia i fondi

Ciclovie turistiche al via anche in Italia: il governo stanzia i fondi

http://www.tech-media.it/543/attualita/ciclovie-turistiche-al-via-anche-italia-governo-stanzia-fondi.html

Rouen, gli imam: a messa con i cristiani. I vescovi: «Sarebbe un gesto enorme»

Rouen, gli imam: a messa con i cristiani. I vescovi: «Sarebbe un gesto enorme»

http://www.ilgazzettino.it/esteri/terrorismo_imam_messa_cristiani_vescovi-1885493.html

mercoledì 9 settembre 2015

A Roma spopolano gli orti urbani - Terra Nuova


A Roma spopolano gli orti urbani

"WhatZappa foundation", "St’Orto", "Orto in condotta", "Ortocircuito", "InsOrto al Pigneto" sono solo alcuni degli spazi verdi che si sono diffusi a macchia di leopardo su tutto il territorio, tanto che il Campidoglio ha deciso di creare un ufficio orti dedicato, per gestire le pratiche dei terreni coltivati dai cittadini. L’organizzazione dell’ufficio partirà da settembre, dopo che lo scorso 17 luglio è stata approvata una delibera per disciplinare i tanti terreni coltivati e assegnarne di nuovi a chi ne farà richiesta, su avviso pubblico.
Con il regolamento, si fa divieto esplicito di utilizzare sementi ogm e si premia l’agricoltura a basso impatto ambientale: avrà la priorità nell’assegnazione dei lotti chi vive in prossimità, del terreno, per promuovere una «produzione a chilometro zero». E, promette il Comune, nessuna forma di lucro sulle attività svolte: i prodotti raccolti non potranno essere messi in commercio.
Uno degli orti più conosciuti, soprattutto tra i più piccoli, nasce all’ombra del Cupolone, in pieno centro storico, dove proprio nessuno si aspetterebbe. Si trova all’interno della Fattorietta, fattoria didattica che con l’associazione culturale Passeggiata del Gelsomino ha creato con alcuni studenti delle scuole primarie L’Orto bimbo, progetto in cui i bambini hanno imparato a piantare, prendersi cura e raccogliere ortaggi.
Chilometro zero anche per il concime, niente prodotti chimici, lotta agli sprechi e utilizzo delle tecniche di rotazione e di agricoltura biodinamica sono le linee guida che i volontari insegnano a quelli che saranno gli adulti di domani. Non solo: la struttura ha in atto un progetto con associazioni che lavorano con pazienti malati psichiatrici e che utilizzano l’ortoterapia. Disciplina che punta a una riduzione dell’uso dei farmaci, grazie al lavoro sotto il coordinamento di terapeuti specializzati.
Gli effetti benefici della terapia si sperimentano negli Stati Uniti già dagli anni ’60. In Italia è agli albori, ma si sta espandendo. «Ho seguito casi di ragazzi schizofrenici che facevano due, tre accessi all’anno in ospedale a causa delle crisi. Lavorando con noi in un progetto di agricoltura sociale, in 9 mesi non hanno avuto nessun ricovero: nessuna ricaduta in quasi un anno», è la testimonianza di Paolo Rappa, della cooperativa Spazi Immensi, che nasce all’interno di una comunità di pazienti psichiatici.
«Lavorando in un contesto protetto, con persone selezionate - spiega l’operatore - tra soggetti svantaggiati scatta una condizione di mutuo aiuto, di condivisione del percorso. Il lavoro diventa la terapia. Ma soprattutto il lavoro li fa stancare. Per cui lavorando questi ragazzi la sera dormono perché sono stanchi, come tutti. Se si tengono in casa senza far niente per loro salta l’equilibrio giorno/notte».
«La natura è maestra e ci dà segnali e messaggi che noi, comuni mortali, non riusciamo a percepire», aggiunge. «Questi ragazzi all’interno della filiera si sentono parte integrante, hanno un ruolo da svolgere. In un laboratorio diverso, si sentono delle marionette, perché spesso i lavori di laboratori più tradizionali sono ripetitivi e dopo un anno i pazienti abbandonano. In questi laboratori a contatto con la natura - conclude l’operatore - i ragazzi si innamorano, non vogliono tornare a casa, perché si sentono parte del percorso».
di Beatrice Salvemini

________________________________

219 letture


sabato 18 gennaio 2014

Il Credo dell'Ottimista

 

Ottimista

Prometti a te stesso:

Di essere così forte che niente potrà turbare la tua pace mentale.
Di augurare salute, felicità e prosperità a tutte le persone che incontri.
Di far sentire a tutti i tuoi amici che in loro c’è qualcosa.

Di guardare il lato luminoso di tutte le cose e di fare in modo che il tuo ottimismo diventi realtà.
Di pensare solo il meglio, di impegnarti solo per il meglio.
Di essere felice del successo altrui come se fosse il tuo. Di dimenticare gli errori del passato e di tendere verso maggiori conseguimenti futuri.

Di essere sempre allegro e di donare un sorriso a ogni creatura che incontri.
Di dedicare così tanto tempo al tuo miglioramento da non avere tempo per criticare gli altri.
Di essere troppo grande per albergare preoccupazioni, troppo nobile per accogliere ira, troppo forte per provare paura e troppo felice per permettere che si creino problemi.

Di avere una buona opinione di te stesso e di proclamarlo al mondo, non con grandi parole, ma attraverso grandi azioni.
Di vivere confidando che il mondo sia dalla tua parte, finché segui sinceramente la tua parte migliore.

(Il “Credo dell’ottimista” apparve per la prima volta nel 1912 in un libro di Christian D. Larson, Your Forces and how to use them. Una versione abbreviata viene attualmente usata da Optimist International, un’organizzazione a livello mondiale che ha lo scopo di creare cambiamenti positivi nel mondo). ( The key – La chiave di Joe Vitale)

Leggi anche…

  • Imparare l’Ottimismo Come cambiare la vita cambiando il pensiero. Da Martin Seligman, il padre della Psicologia Positiva. Tecniche utili a risorgere dal pessimismo e dalla depressione
  • Il Decalogo dell’Ottimista. L’ottimismo è un ingrediente essenziale del benessere e del successo ed è il modo di guardare alla vita che distingue gli ottimisti dai pessimisti. Chiunque può diventare ottimista…

Fonte: http://tuseiluce.altervista.org

domenica 18 agosto 2013

Buone Notizie! (041) Pessimista e Ottimista

 

Volgiamo l'attenzione verso il Positivo
senza nasconderci il negativo…
Un pessimista vede difficoltà in ogni opportunità,
un ottimista vede opportunità in ogni difficoltà.
Winston Churchill 

.:.

 La differenza tra l’ottimista e il pessimista
La maggior parte di noi ambisce a traguardi che, per le leggi di natura, sono assolutamente raggiungibili. Tuttavia la strada verso questo traguardo è spesso piena di difficoltà, e qui nasce la differenza tra l’ottimista e il pessimista. Il pessimista crede che la difficoltà sia ciò che lo ostacola nel raggiungere il proprio obiettivo, e si arrende. L’ottimista sa invece che la difficoltà è ciò che deve superare per raggiungere il proprio obiettivo, e questo significa che di fronte ad una difficoltà abbiamo una grande opportunità.

http://www.comecambiarevita.net/7-frasi-sul-pensiero-positivo-che-ti-aiutano-a-pensare-meglio/

Siamo più attenti al negativo che al positivo. 
sosteniamo_terraAvrete sicuramente notato che quando si scrive o si parla di notizie positive c’è sempre, da parte di qualcuno, la tendenza a minimizzare o a richiamare il suo opposto negativo. In questo particolare momento di crisi economica, culturale e morale mettere in evidenza solo gli aspetti negativi della realtà che ci circonda sembra essere l’unico…   Leggi tutto

 

 Abbracciare gli Alberi migliora la Salute Il Giornale Online
Abbracciare gli alberi, un’idea della “hippy generation” molto criticata, è stata adesso provata scientificamente. Contrariamente alle credenze popolari, toccare un albero rende più sani. In effetti non importa neppure toccare l’albero per star meglio, il solo essere nelle sue vicinanze ha lo stesso effetto.
Matthew Silverstone prova scientificamente che sono le proprietà vibrazionali degli alberi e delle piante a darci i benefici in termini di salute, non gli spazi verdi e aperti.

 

Mai arrendersi (Sr Chinmoy) 
Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - zenContinua a provare! Accade spesso che sia l’ultima chiave ad aprire la porta.
Allo stesso modo, è la tua ultima preghiera che ti può dare la salvezza ed è la tua ultima meditazione che ti può dare la realizzazione.
Consideriamo la meditazione come una fame interiore.
Una meditazione di successo dipende interamente dal tuo pianto interiore. Quando un bambino è affamato, veramente affamato, piange. Egli può essere al primo piano e la madre al terzo, ma quando la madre sente il suo pianto, scende immediatamente per dargli da mangiare.

L'Italia che ce la fa
RAPPORTO SYMBOLAEsiste un’Italia innovativa, versatile, creativa, reattiva, competitiva e vincente, soprattutto sui mercati globali, tanto da esprimere quasi mille prodotti con saldo commerciale attivo da record: i dati del Rapporto Symbola in questa infografica di Centimetri:

 

 

 

_________________________________

Link di Buone Notizie:
- http://www.goodnewsagency.org/it/home.php
-
http://www.buonenotizie.it/
- http://www.cacaonline.it/
- http://www.jacopofo.com/
- http://www.repubblica.it/solidarieta/
- http://goodnews.ws/
- http://it.notizie.yahoo.com/good-news/
- http://www.corriere.it/cronache/speciali/2012/buonenotizie/
- http://www.tuttogreen.it/
- http://logopsicosofia.blogspot.it/

Se conoscete qualche buon sito che pubblica Buone Notizie fatemelo sapere. Grazie! ;-)

 


lunedì 1 luglio 2013

Buone Notizie! (040) La Felicità è…

La felicità è... un cucciolo caldo
La felicità
è accarezzare un cucciolo caldo caldo,
è stare a letto mentre fuori piove,
è passeggiare sull'erba a piedi nudi,
è il singhiozzo dopo che è passato.
La felicità è…
Charlie Brown - Charles M. Schulz


La fabbrica autogestita che accoglie profughi 
Scambiare aiuto e amicizia. Prima di essere lavoratori siamo persone. Accade quando uno spazio occupato per eventi culturali comincia a promuovere iniziative con mamme, papà e bambini (al Cinema Palazzo ad esempio), quando una bottega del commercio equo si occupa di precari oppure quando un bar di un paesino francese si mette a organizzare la consegna di prodotti biologici e corsi di cucito, ma anche quando un grande movimento spontaneo di protesta di studenti, disoccupati e precari, accoglie la rabbia degli anziani (è accaduto con i nonni indignados). Improvvisamente, si guardano gli altri,

Aree protette e biodiversità
Marina di Grosseto: dai ragazzi i semi della speranza per dare nuova vita alla pineta andata a fuoco
Gli alunni della quarta e quinta elementare e della prima media di Marina di Grosseto hanno messo a dimora quasi 500 pinoli. Un piccolo gesto di "riparazione" per ricreare un ecosistema distrutto dall'uomo. Gli alunni della quarta e quinta elementare e della prima media di Marina di Grosseto, insieme agli studenti dell'Istituto Agrario "Leopoldo II di Lorena" di Grosseto, hanno messo a dimora quasi 500 pinoli che sono stati raccolti direttamente dagli studenti nella parte di pineta non bruciata durante l'incendio dello scorso 18 agosto. L'iniziativa è stata a marchio Legambiente ,in collaborazione con Comune e Provincia di Grosseto.

Sette idee ‘luminose’ che aiutano i più poveri
Portare l’elettricità nei villaggi dell’Africa e dei paesi più poveri del mondo promuovendo l’energia solare come risorsa energetica sociale aperta a tutti: è questo l’obiettivo delle tante associazioni umanitarie e delle Nazioni Unite che di recente hanno affrontato l’argomento nel rapporto ‘Sostenibilità ed equità’ in cui sostanzialmente si invoca l’accesso universale alle energie rinnovabili. Ecco una selezione di sette invenzioni e iniziative che potrebbero trasformare nel giro di pochi anni questo auspicio in realtà.

Riflessioni e sorrisi 
SteinaUn po' d'umorismo rende l'animo leggero.
Raccolta di buoni articoli per riflettere e per sorridere.




Le buone notizie fanno bene a te e al tuo business
good-newsLe notizie negative diffuse dai media sono la principale causa di ansia. Le buone notizie invece, come dimostrato recentemente da una serie di studi scientifici, hanno un ruolo attivo nel produrre benessere e nel contrastare spirali crescenti di negatività. Ciò ne sottolinea il potenziale come strumento di marketing – orientato a migliorare il sentimento generale del consumatore, il suo orientamento al consumo e il posizionamento del marchio – in particolare nel mezzo di una crisi economica. Il Professor Prof. Giuseppe Riva, direttore scientifico di Buone Notizie Communication Farm e Direttore del magazine per Ipad di Buone Notizie, sarà al Positive Business Forum per discutere e presentare una serie di casi di successo che dimostrano la capacità del positive marketing di attivare il coinvolgimento attivo del consumatore nei confronti del brand, aumentandone il valore.
______________
Se conoscete qualche buon sito che pubblica Buone Notizie fatemelo sapere.
Grazie! ;-)
Ho dovuto cancellare il sito  Buone Notizie punto it perché veniva segnalato come portatore id malware!

lunedì 22 aprile 2013

Buone Notizie! (038)

Buone Notizie! (038)

“Il vaso contiene l'acqua... ed è l'acqua che dovete bere,
non serve a nulla adorare il vaso...
purtroppo invece, l'umanità tende ad adorare il vaso
e a dimenticare l'acqua…”
Jiddu Krishnamurti

 

VOLONTARIATO
Giornata globale di servizio della gioventù - 26-28 aprile
 
GYSD_2013_JPEG.jpgLa Giornata globale di servizio della gioventù è la più grande celebrazione annuale dei giovani volontari, in cui milioni di giovani provenienti da più di 100 paesi in 6 continenti realizzano migliaia di progetti di miglioramento della comunità. Ho la speranza che deriva in gran parte dalla mia conoscenza che il futuro di questo pianeta si trova nella grande energia, l’entusiasmo e l’impegno dei giovani in tutto il mondo. Jane Goodall.
Da www.goodnewsagency.org.

 

ECOLOGIA
Il re degli alberi vive a Taiwan 
Ha piantato 270mila alberi nel giro di trent'anni, pari a circa 130 ettari, per far fronte alla deforestazione che Taiwan ha subito nell'ultimo secolo. Si chiama Lai Pei-yuan ed è già stato ribattezzato "re degli alberi". Lai Pei-yuan è un imprenditore taiwanese di 57 anni che ha avuto successo nel settore immobiliare e dei trasporti. Oggi ha cambiato vita e nelle fotografie appare come un moderno cowboy, cappello blu, stivali e gilet grigio. Solo che al posto di far pascolare il bestiame, Lai pianta alberi. Negli ultimi trent’anni ne ha messi a dimora 270mila coprendo di verde un versante montano di 130 ettari, vicino a Taichung, a Taiwan. Un’attività che gli è valsa il titolo di “re degli alberi”.

Per ogni un nuovo bimbo un albero sarà piantato 
ENTRA IN VIGORE UNA NUOVA LEGGE CHE RIGUARDERA’ NON SOLTANTO I NEONATI MA ANCHE I BAMBINI ADOTTATI. Una vecchia legge dei primi anni ’90 che, purtroppo, non ha mai visto un’adeguata applicazione se non nei (rari) casi in cui ha potuto contare sulla disponibilità e sulla sensibilità ambientale di qualche amministratore locale: il suo nome era “legge Rutelli” ed introduceva l’obbligo di piantare un giovane albero ogni qual volta in cui un nuovo nato veniva registrato all’anagrafe.


Camminare sui monti e in natura aumenta creativita' 50%  
Distacco da strumenti tecnologici, iphone e pc aiuta cervello. - Fare 'hiking', ossia camminare in salita in montagna o sui sentieri di parchi naturali, senza avere per le mani ne' un Iphone ne' un computerino o un Tablet, aumenta le capacità di pensiero creativo sino al 50%.
La notizia viene da un nuovo curioso studio americano, che ha esaminato 56 individui, divisi in 8 separati gruppi che sono stati inviati rispettivamente nelle montagne e nei campi dell' Alaska, del Colorado, del Maine o dello Stato di Washington.

USA: trovano 13.000 dollari e li restituiscono al legittimo proprietario 
Due fratelli dell’Oregon, Katie e Ryan Moi, hanno rinvenuto per strada un sacco contenente ben 13.000 dollari, ma hanno deciso – senza alcuna esitazione – di restituirlo al legittimo proprietario. I due stavano viaggiando in auto per le strade di Eugene (cittadina dell’Oregon dove risiedono), quando hanno trovato un sacco abbandonato in mezzo alla strada, pieno zeppo di banconote da 100 dollari e appartenente alla “Reliable Credit” – una società dell’Oregon che eroga prestiti e credito al consumo. Anche se quel denaro li avrebbe aiutati a risolvere parte dei loro problemi finanziari (sono entrambi ex-alcolisti, Katie studia ancora e Ryan sta cercando di mettersi in proprio), i due fratelli hanno deciso di consegnare il sacco alla “Reliable Credit”. “Non potevamo tenerlo,” ha dichiarato Kate alla stampa, “quando mi hanno rubato il computer portatile, è stata una pessima sensazione. Non potrei mai fare lo stesso a qualcun altro”. E per la loro onestà sono stati ricompensati: la “Reliable Credit” ha regalato loro due carte di credito (nonché un nuovo PC per Katie) e offerto loro un lavoro. Fonte:  ABC News

 

 Ieri è storia. Il domani mistero. L’oggi è un dono.
RIFLETTERE 2Ecco perché si chiama "presente"! Vivi intensamente ogni attimo e non lasciarti rattristare da ciò che non c'è più (il passato), né impensierire da ciò che non c'è ancora (il futuro).
Conosci certamente il detto 'Carpe diem'. Esistono due possibili traduzioni per "carpe": una è cogliere (da cui "cogli l'attimo"), l'altra è fruttificare. Se scegli la prima senza quantomeno accostarle la seconda, finirai con l'ammazzarti di fatica logorandoti in una vendemmia inutile: la frenesia di cogliere quanti più attimi possibili, infatti, ti impedirà di gustarteli. Ed essi andranno sprecati. Se invece impari a mettere a frutto i deliziosi momenti che cogli (pochi o tanti che siano, non importa), ne sarai completamente appagato. Perché del cibo conta soprattutto il sapore e tutto ciò che ci sta intorno (ad es. il piacere della convivialità). Ogni istante è prezioso (e una volta perso, non tornerà mai indietro), e non va sprecato.

 

 


Link di Buone Notizie:
- http://www.goodnewsagency.org/it/home.php
-
http://www.buonenotizie.it/
- http://www.cacaonline.it/
- http://www.jacopofo.com/
- http://www.repubblica.it/solidarieta/
- http://goodnews.ws/
- http://it.notizie.yahoo.com/good-news/
- http://www.corriere.it/cronache/speciali/2012/buonenotizie/
- http://www.tuttogreen.it/
- http://logopsicosofia.blogspot.it/

 


domenica 24 marzo 2013

Buone Notizie! (037)

Gentilezza e sensibilità
non sono segno di debolezza e disperazione,
ma manifestazione di forza e risolutezza.
(Kahlil Gibran)


INFORMAZIONE
Se il bene facesse notizia
Una vera rivoluzione culturale sarebbe che facesse notizia nei mass media il bene almeno quanto il male... e ciò c'interessasse.

 

 


PACE
Keshe: le iniziative di pace e il libro della vita 
akasha-keshe-featLa Keshe Foundation ha recentemente lanciato due nuove iniziative di pace per invitare ognuno di noi a negare il proprio consenso a guerre, conflitti, armi, violenze, intolleranze e ad abbracciare finalmente la pace, insieme ad un importante monito: tutto ciò che facciamo, diciamo, sentiamo, pensiamo e desideriamo viene da sempre puntualmente ed inevitabilmente registrato in una memoria eterea olografica che verrà un giorno rivelata all'umanità.

 

 

SOLIDARIETA'
Anonimo benefattore salda servizio mensa a bimbi di famiglie morose
chequeTorniamo a parlare della scuola elementare di Adro (Brescia), dove un anonimo benefattore milanese ha saldato la mensa a circa 15 bambini, figli di famiglie morose, per un totale di circa 6.000 euro. Il benefattore milanese aveva letto la notizia delle maestre che si erano autotassate per aiutare le famiglie insolventi e, così, ha deciso di intervenire: ha pagato la retta della mensa fino a giugno, dichiarando la propria disponibilità ad intervenire anche per gli anni successivi. , se necessario, anche per il prossimo anno scolastico.

 

ONESTA'
Trova 13.000 dollari e li restituisce. E dà in beneficenza anche la mancia.
o-patrick-morganPatrick Morgan (nella foto), addetto delle pulizie in un aeroporto della Florida (USA), ha rinvenuto un iPad e circa 13.000 dollari inseriti nella custodia. Il proprietario dell’iPad, rintracciato dal gestore aeroportuale, gli ha dato una generosa mancia, ma Patrick l’ha subito devoluta a 2 persone indigenti di sua conoscenza. Per questo, Patrick ha ricevuto una targa e un extra di 625 dollari in busta paga (pari ad una una settimana di ferie pagate) dal suo datore di lavoro – la Sunshine Cleaning Systems.

 

CREATIVITA'
Alcatraz è diventata un centro di produzione di arte e spettacolo
Libera Università di Alcatraz(E se tutto va bene potrai venirci gratis!)  È successo senza che ce ne accorgessimo: ormai l’attività di produzione di spettacoli, libri, tv e sconvolgenti opere d’arte ha superato la nostra storica occupazione, quella di far corsi di formazione.
Quindi se vieni ad Alcatraz, oltre al buon cibo, alla natura, ai massaggi e ai corsi, avrai la possibilità di dare il tuo contributo a un colossale sforzo creativo.  Abbiamo poi presentato parecchie domande all’Unione Europea per produrre spettacoli e film. Se qualche cosa va in porto potremo tenere aperta Alcatraz per alcuni mesi all’anno GRATIS: vieni, partecipi ai laboratori, non paghi e anzi, se il tuo prodotto vale, quando vai a casa ti paghiamo! Sarebbe bello o no? Tieni le dita incrociate!

 


Link di Buone Notizie:
-
http://www.goodnewsagency.org/it/home.php
-
http://www.buonenotizie.it/
- http://www.cacaonline.it/
- http://www.jacopofo.com/
- http://www.repubblica.it/solidarieta/
- http://goodnews.ws/
- http://it.notizie.yahoo.com/good-news/
- http://www.corriere.it/cronache/speciali/2012/buonenotizie/
- http://www.tuttogreen.it/
- http://logopsicosofia.blogspot.it/


sabato 2 marzo 2013

Buone Notizie! (036)

"La responsabilità rispetto al proprio destino
non è un peso, ma una libertà" 
(Vadim Zeland)

ONU SOCIETA'
ONU: Liberia, tornano a casa a centinaia dopo 24 anni d'esilio per la guerra 
Liberia, tornano a casa a centinaia dopo 24 anni d'esilio per la guerraSi è conclusa l'operazione dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per il rimpatrio di decine di migliaia di liberiani costretti all'espatrio per la guerra civile scoppiata nel 1989. Si chiude così un programma avviato dall'Agenzia nel 2004. Con il programma, 155.560 rifugiati sono stati assistiti nel far ritorno a casa, attraverso convogli stradali o voli

 

NATURA
Nel mare del Nord è emersa una nuova isola
Clicca per ingrandireFazzoletto di sabbia con una superficie di 14 ettari subito colonizzato dagli uccelli e 50 specie di piante. Una magia della natura associata a condizioni meteorologiche favorevoli ed ecco comparire nel Wattenmeer (un mare interno simile a una laguna che fa parte del mare del Nord e si estende dalle coste nord-olandesi alla Danimarca) un’isola nuova di zecca. Così è nata Norderoogsand, fazzoletto di sabbia con una superficie di 14 ettari, emersa improvvisamente dal blu a partire da una decina di anni fa.

 

GOOD NEWS AGENCY N. 209 
Scrittori premiati per impegno a libertà d’espressione
Quarantuno scrittori provenienti da 19 paesi hanno ricevuto le borse di studio  Hellman/Hammett 2012 per il loro impegno alla libertà d’espressione ed il loro coraggio malgrado le persecuzioni. I vincitori del premio hanno affrontato, a causa del loro lavoro, persecuzioni generalmente da parte delle autorità governative che cercano di impedire la pubblicazione di informazioni ed opinioni. La lista degli scrittori insigniti del riconoscimento comprende giornalisti, blogger, saggisti, romanzieri, poeti e commediografi. La libertà d’espressione è un diritto umano centrale, contemplato dall’art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Il 21 luglio 2011, il Comitato per i Diritti Umani, l’ente esperto predisposto dalla Convenzione Internazionale sui Diritti Civili e Politici, ha reiterato l’importanza centrale della libertà di opinione ed espressione. 
Un comitato selezionato ha consegnato le borse di studio per omaggiare ed assistere gli scrittori il cui lavoro ed attività sono state soppresse da politiche di governo repressive. La concentrazione di premi in alcuni paesi lascia intuire forme di repressione particolarmente severe contro la liberta d’espressione adottate da quei governi. Dodici dei vincitori dei premi concessi quest’anno provengono dalla Repubblica Popolare Cinese; quattro dal Tibet e restano anonimi per motivi di sicurezza. Cinque vincitori provengono dal Vietnam, quattro dall’Etiopia e tre dall’Iran.

Alleanza tra Croce Rossa, Mezzaluna Rossa e l’Agenzia Giapponese per la Cooperazione Internazionale
Un accordo storico di partenariato fra la Federazione Internazionale della Croce Rossa e delle Società della Mezzaluna Rossa (IFRC) e l’Agenzia Giapponese per la Cooperazione Internazionale (JICA) darà un nuovo impulso agli interventi umanitari e ai programmi di sviluppo sostenibile di cui beneficeranno sezioni di popolazione vulnerabile in paesi ad alto rischio in tutto il mondo. Tra le aree su cui si svolgerà la potenziale cooperazione sono la gestione delle catastrofi e il potenziamento delle capacità locali di ridurre il rischio di calamità naturali, cambiamenti climatici, insufficienza alimentare, assistenza sanitaria alle comunità. Verrà data rilevanza alla costruzione della pace e alle attività per i giovani e alle attività di genere connesse. JICA ha sedi in quasi 100 paesi, mentre IFRC rappresenta 187 società nazionali della Croci Rosse e della Mezzaluna Rossa in tutto il mondo.

Promuovere la conservazione attraverso l’arte 
Naga by Leang Seckon being installed in National Zoo“L’arte è stata usata per centinaia di anni per illustrare la spiritualità, per aumentare la consapevolezza sulle questioni ambientali ed evocare emozioni. L’arte può coinvolgere le persone in un modo molto profondo e personale, e appassionarle. L'ambiente naturale può avere effetti simili sulle nostre emozioni – ci commuoviamo quando vediamo un bellissimo tramonto o un albero con la luce solare sulle sue nuove foglie in movimento” dichiara Judy Oglethorpe, Capo del Partito, Hariyo Ban Program.
Hariyo Ban Program supporta il Kathmandu International Art Festival organizzato dalla Siddhartha Art Foundation. Questo festival, che avviene ogni tre anni, è uno dei più grandi eventi d'arte dell'Asia del sud che usa l'arte come strumento di cambiamento sociale.  
Quest'anno, il tema del festival era "TERRA, CORPO e MENTE" e ha esplorato i collegamenti umani con l'ambiente e il problema del cambiamento climatico. Un totale di 95 artisti provenienti da 31 paesi insieme con 25 artisti nepalesi hanno esposto la loro arte in vari luoghi intorno alla valle di Kathmandu per un mese.

 


Link di Buone Notizie:
-
http://www.goodnewsagency.org/it/home.php
-
http://www.buonenotizie.it/
- http://www.cacaonline.it/
- http://www.jacopofo.com/
- http://www.repubblica.it/solidarieta/
- http://goodnews.ws/
- http://it.notizie.yahoo.com/good-news/
- http://www.corriere.it/cronache/speciali/2012/buonenotizie/
- http://www.tuttogreen.it/
- http://logopsicosofia.blogspot.it/



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

POST RECENTI DA BLOG SELEZIONATI