lunedì 19 ottobre 2015

Universo, chi ti ha creato? E quale sarà la tua fine?

La fisica quantistica ci spiega come l'Universo, creato dal nulla, può anche finire nel nulla


Valentina Balestri - 19/10/2015 

Universo, chi ti ha creato? E quale sarà la tua fine?

Sembra davvero incredibile che tutto ciò che conosciamo, il mondo in cui viviamo, il cielo che guardiamo, con tutte quelle stelle, brillanti e lontane, possa essere nato dal nulla

Sembra incredibile che l’essere umano non abbia un vero motivo di esistenza se non quello di scoprire quale questo motivo possa essereperché esiste l'uomo è una domanda che ogni essere umano si è sempre fatto e sempre si farà!

Se l'universo fosse una persona, se gli potessi parlare faccia a faccia, la prima cosa che gli chiederei è: Universo, chi ti ha creato? Come sei nato? Quale sarà la tua fine? Hai un padre? Oppure l'unica cosa che c'era prima di te era un incomprensibile "nulla"?
E, detto tra me e te, sai per caso anche perché l’uomo è stato creato


L'Universo dal Nulla
Le rivoluzionarie scoperte che hanno cambiato le nostre basi scientifiche
Estratto da "L'Universo dal nulla"

Quale sarà la fine dell’universo?
Se potessimo determinare la natura della materia oscura e la sua abbondanza, potremmo essere in grado di determinare come finirà l’universo
Quest’ultima possibilità sembrava la più eccitante di tutte, per cui inizierò da qui. Di fatto, mi sono dato alla cosmologia perché volevo essere la prima persona a sapere come sarebbe finito l’universo.

Ogni galassia contiene forse cento miliardi di stelle e insieme ad esse probabilmente centinaia di miliardi di pianeti e, forse, civiltà da tempo perdute.
Attualmente siamo virtualmente sicuri che la materia oscura (la cui esistenza, ripeto, è stata indipendentemente corroborata in una miriade di diversi contesti astrofisici, dalle galassie ai cluster di galassie) deve essere fatta di qualcosa di interamente nuovo, qualcosa che non esiste ordinariamente sulla Terra. Questo tipo di sostanza, che non è sostanza stellare, non è neanche sostanza terrestre. Ma è qualcosa!

L’Universo ha uno scopo?
Come ho già detto, il sogno di una persona è l’incubo di un’altra persona.
Ad alcuni può sembrare che un universo senza scopo o guida renda la vita stessa insensata.
Per altri, me incluso, un universo del genere è vivificante.
Rende il fatto di esistere ancora più stupefacente, e ci motiva a dare un significato alle nostre azioni personali e a sfruttare al massimo la nostra breve esistenza sotto il Sole, semplicemente perché siamo qui, dotati di coscienza e con l’opportunità di farlo.
Ciò che è accaduto è accaduto, ed è accaduto su una scala cosmica, e ciò che sta per accadere su quella scala accadrà, che ci piaccia o no. Non possiamo influenzare il primo caso ed è poco probabile che possiamo influenzare il secondo.

Perché esistiamo?
Quello che possiamo fare, noi esseri umani, tuttavia, è cercare di capire le circostanze della nostra esistenza.
Ho descritto in questo libro uno dei più notevoli viaggi di esplorazione che l’umanità abbia mai compiuto nella sua storia evolutiva. È una ricerca epica volta all’esplorazione e alla comprensione del cosmo su scale semplicemente sconosciute un secolo fa. Un viaggio volto alla scoperta di chi ha creato l'universo e come. Il viaggio ha spostato i limiti dello spirito umano, combinando la disponibilità a seguire l’evidenza dovunque potesse condurre con il coraggio di dedicare una vita a esplorare lo sconosciuto, pur sapendo perfettamente che lo sforzo avrebbe potuto non condurre da alcuna parte; in ultima analisi, tutto ciò richiede una mescolanza di creatività e persistenza per affrontare il compito spesso noioso del vagliare infinite equazioni o innumerevoli sfide sperimentali.

Perché c’è qualcosa piuttosto che nulla?
Abbiamo scoperto che tutte le indicazioni suggeriscono un universo che potrebbe, ed è plausibile che l’abbia fatto, sorgere da un nulla più profondo, che implica l’assenza dello spazio stesso, e un giorno potrebbe ritornare al nulla non soltanto attraverso processi comprensibili ma anche attraverso processi che non richiedono alcun controllo o direttiva esterni.
Ho esposto chiaramente le mie preferenze personali: che il nostro universo sia sorto dal nulla attualmente mi sembra di gran lunga l’alternativa intellettuale più convincente. A voi trarre le vostre conclusioni.


Senza la scienza, tutto è un miracolo.
Con la scienza, rimane la possibilità che nulla lo sia. 




FONTE:  Universo, chi ti ha creato? E quale sarà la tua fine?

Nessun commento:

Posta un commento

...per arricchire e migliorare il post.
Vi prego di scrivere un Nick-name o una sigla, nella casella "Commenta come - Seleziona Profilo / Nome/URL", per facilitare la Comunicazione.
I Commenti generali sul blog lasciateli, prego, nella Scheda Contatti.
Grazie.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

POST RECENTI DA BLOG SELEZIONATI