Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post

giovedì 3 aprile 2014

Frutta e verdura di stagione: la spesa di Aprile (Greenme.it)

spesa_aprile

Frutta e verdura di stagione, cosa portiamo in tavola il mese di Aprile? Lasciati l’inverno alle spalle, accogliamo a braccia aperte questa bellissima stagione primaverile che con i suoi caldi tiepidi porta finalmente lo germogliare dei semi piantati nel nostro piccolo orto sul balcone.

E con la primavera è arrivato anche il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure fresche, tipici di questa stagione, nutrienti rinfrescanti e adatti per preparare il nostro organismo alle temperature più calde e la nostra pelle all’esposizione solare.

E allora ecco un elenco di ciò che più buono e naturale questa stagione ci offre:

VERDURA
Asparagi

asparagi

Al primo posto nella lista della Spesa di Aprile troviamo questo ortaggio, ricchissimo di fibre, calcio, fosforo, magnesio e potassio. Abbondando nel suo contenuto di Vitamine A, B6 e C l’asparago è invece poverissimo di grassi. Con le sue proprietà antiossidanti è l’alimento ideale per disintossicarsi dalle tossine accumulate durante le fredde giornate invernali. Quando lo acquistate per accorgervi che sia fresco provate a spezzarlo, se si piega ovviamente non lo è.

LEGGI anche: Asparagi: proprieta', benefici e varieta'

Barbabietole

barbabietole

Questa radice dal particolare colore rosso è, anche se a vederla non si direbbe è invece molto dolce e ricca di sali minerali. Anche se controindicata per i diabetici, la barbabietola è una pianta depurativa e ricostituente adatta per favorire la digestione. Ottima nei casi di stitichezza, dal succo ricavato dalla radice si ottiene un prezioso rimedio per chi ha la pressione alta e per chi soffre di forti dolori mestruali.

LEGGI anche: Barbabietola: proprietà benefiche e come utilizzarla

Cicoria

cicoria

Tipica della cucina povera, soprattutto quella selvatica, dal sapore particolarmente amarognolo la cicoria è una pianta che contiene molta vitamina A e C oltre che a calcio, fosforo, ferro e carboidrati. Con le sue proprietà depurative la cicoria stimola l’appetito, regolando le funzioni intestinali, del fegato e dei reni.

LEGGI anche: Cicoria: proprieta' benefiche e utilizzi

Fave

fave

Croccanti e gustose, è il mese di Aprile il periodo migliore per consumare le prime fave della stagione. Ma anche se è una portentosa alleata contro l'anemia, in quanto questo verde legume contiene una elevata quantità di ferro, attenzione perché in realtà la fava potrebbe diventare un pericoloso nemico, per chi invece soffre della tanto temuta malattia chiamata favismo.

E poi ancora nel nostro cestino della spesa per questo mese metteremo:

  • broccoli,
  • carciofi,
  • carote,
  • cavolfiore,
  • cavolo cappuccio,
  • cavolo verza,
  • cavolini di Bruxelles,
  • cime di rapa,
  • cipollotti,
  • coste,
  • crauti,
  • crescione,
  • erbette,
  • finocchi,
  • indivia,
  • lattuga,
  • luppolo,
  • ortica,
  • piselli,
  • porri,
  • rabarbaro,
  • radicchio rosso,
  • rape,
  • ravanelli,
  • rucola,
  • spinaci.
FRUTTA
Fragole

fragole

Gustose e dall’intenso rosso cominceremo a trovare delle dolcissime fragole soprattutto a fine Aprile. Molto ricca di vitamine ed in particolare di vitamina C, la fragola anche se rientra nella categoria della frutta è in realtà un falso frutto, infatti i frutti veri e propri sono i cosiddetti acheni ossia i semini gialli che si vedono sulla sua superficie. Discreta fonte di fibre le fragole sono però povere di minerali.

LEGGI anche: Fragole: 10 motivi per mangiarne di più

Kiwi

kiwi

Dalle infinite proprietà  benefiche il Kiwi contiene molta Vitamina C anche più del limone. Questo frutto così strano pieno di semi e dalla buccia pelosa, è ricchissimo di potassio e vitamina E, Rame e ferro. Antianemico e antisettico, nel kiwi si riscontrano anche alti contenuti di minerali e proprio per questa sua particolarità è in grado di regolare la funzionalità cardiaca e la pressione arteriosa. Diuretico e rinfrescante il kiwi è inoltre ottimo per rafforzare le difese immunitarie.

LEGGI anche: Kiwi: frutto dalle mille proprieta', utilizzi e benefici

E per finire non dovranno mai mancare della nostra dieta quotidiana di Aprile:

  • arance,
  • limoni,
  • cedri,
  • mele
  • pere.

Gloria Mastrantonio

Fonte: http://greenme.it/mangiare/di-stagione/4567-frutta-e-verdura-di-stagione-la-spesa-di-aprile


martedì 28 giugno 2011

Estate: Difendersi dall'ondata di caldo

Difendersi dall'ondata di caldo


Bere molto
Bere almeno 2 litri di liquidi al giorno. Evitare le bevande alcoliche e quelle eccessivamente fredde. Limitare l'assunzione di bevande gasate e caffè.
Mangiare frutta e verdura
Mangiare frutta e verdura, che contengono acqua e sali minerali. Preferire più pasti frequenti e leggeri durante la giornata. Evitare i cibi ipercalorici (fritti, carni grasse). Non c'è bisogno di ricorrere a integratori di sali o vitamine, a meno che non lo prescriva il medico.

Abbigliamento leggero
Indossare un abbigliamento leggero e comodo, preferendo fibre come il cotone o il lino, evitare tessuti waterproof o antitraspiranti. Capi di abbigliamento in fibre sintetiche ed attillati, in particolare i colori scuri, possono favorire le allergie.

Attenti in auto
Se la macchina è stata parcheggiata al sole, aprire gli sportelli e aspettare il ricambio d'aria prima di entrare. Verificare la temperatura dei seggiolini per bambini prima di farli sedere. Controllare le condizioni del traffico prima di mettersi in viaggio e premunirsi di una buona scorta di acqua. Regolare il climatizzatore di pochi gradi (al massimo cinque) inferiore all'esterno e non indirizzare le bocchette direttamente sulla persona.

In casa o in ufficio
Per migliorare il clima negli edifici è importante schermare le finestre con tende e veneziane, in particolare quelle rivolte a sud. Aprire le finestre al mattino o nei momenti in cui è meno caldo per favorire la ventilazione e il ricambio d'aria. Se si utilizza un ventilatore evitare di rivolgerlo direttamente sulla persona. Se si utilizza un condizionatore, chiudere porte e finestre della stanza, regolare il termostato a 26-28°, in ogni caso evitare sbalzi di temperatura con l'esterno superiori a 5-6°. Vedi i nostri consigli su come scegliere il condizionatore ed usarlo nel modo corretto.

Farmaci al sicuro
D'estate le temperature possono raggiungere e anche oltrepassare i 30 °C. Come conservare correttamente i farmaci che avete in casa? I consigli sono differenti a seconda dei medicinali.
  • I farmaci sulla cui confezione è specificato "conservare tra i 2 e gli 8 °C" vanno tenuti in frigorifero ed estratti una decina di minuti prima dell'uso.
  • I medicinali sulla cui confezione non è riportata alcuna indicazione della temperatura di conservazione vanno mantenuti in un luogo fresco della casa (quindi né in bagno né in cucina), ma non in frigorifero.
  • Supposte, ovuli e creme sono più sensibili all'azione del calore rispetto alle compresse: vanno quindi protetti dalla luce diretta del sole; se in seguito a una esposizione accidentale si sciolgono o si alterano nella forma o nel colore è meglio non utilizzarli.
  • Durante il trasporto dalla farmacia alla casa, nei giorni di canicola, i farmaci da conservare in frigorifero devono essere protetti in una borsa termica o avvolti in carta da giornale. Quelli da tenere a temperatura ambiente possono anche rimanere per qualche ora esposti alla calura senza subire danni. È comunque buona norma proteggerli dalla luce diretta del sole.

_______________________

Il Ministero della Salute ha messo a punto il
Decalogo per affrontare l'afa.

Consigli rivolti, in primis, agli anziani:

  1. evitare l'esposizione all'aria aperta nelle ore più calde;
  2. migliorare il clima domestico e di lavoro;
  3. bere almeno due litri di acqua al giorno e
  4. mangiare molta frutta fresca;
  5. evitare bibite gassate, troppo fredde,tanti caffè e bevande alcoliche;
  6. seguire un'alimentazione leggera: Sono consigliati quattro o cinque piccoli pasti durante la giornata;
  7. conservare attentamente gli alimenti.
  8. non lasciare sole le persone in auto;
  9. ipertesi e cardiopatici: evitare di alzarsi in modo brusco;
  10. attenzione ai farmaci che si assumono in questo periodo e conservarli in modo corretto. Le medicine che possono potenziare gli effetti negativi del caldo sono in gran parte quelli assunti per le malattie gravi.

Insomma piccole attenzioni che riguardano, soprattutto, l'alimentazione. Secondo Coldiretti sono oltre 20 milioni gli italiani che si difendono dal caldo mangiando sempre frutta fresca sia a pranzo che a cena. Solo un milione quelli che non la mangiano mai. Invece, per combattere le ondate di calore, la frutta è assolutamente indicata perché contiene fino al 90% di acqua.
Bisogna mangiare cibi rinfrescanti, ricchi di vitamine e sali minerali, come anche la verdura di stagione.
Coldiretti consiglia di fare cena con pasta, riso, pane, ma anche lattuga, cipolla, radicchio, formaggi freschi, uova bollite, latte fresco e frutta dolce come nettarine e pesche, che aiutano a riposare. Evitare, invece, i cibi pesanti, troppo conditi, speziati, gli alcolici, il caffè e le bibite ghiacciate, che potrebbero avere come conseguenza fenomeni di congestione. Se ci si vuole dissetare sono meglio i frullati, centrifugati, succhi di frutta o macedonie.

 
 
 
Ricette per vincere il caldo su:
- http://www.aamterranuova.it/article5930.htm


martedì 21 giugno 2011

Ortofrutta di Stagione § Estate

 

Scopri l'ortofrutta di stagione!

Consuma frutta e verdura di stagione per il tuo benessere e per il tuo risparmio.

Scarica i libricini dell'ortofrutta di stagione.
All'interno trovi anche tante gustose ricette!

 

http://www.e-coop.it/CoopRepository/COOP/CoopCentroItalia/file/fil00000094254.pdf

lunedì 21 marzo 2011

Ortofrutta di Stagione § Primavera

Ortofrutta Primavera

Scopri l'ortofrutta di stagione!

Consuma frutta e verdura di stagione per il tuo benessere e per il tuo risparmio.

Scarica i libricini dell'ortofrutta di stagione.
All'interno trovi anche tante gustose ricette!

 http://www.e-coop.it/CoopRepository/COOP/CoopCentroItalia/file/fil00000091685.pdf 

.:.

martedì 21 dicembre 2010

Ortofrutta di Stagione § Inverno

 

Scopri l'ortofrutta di stagione!

Consuma frutta e verdura di stagione
per il tuo benessere e per il tuo risparmio.

Scarica i libricini dell'ortofrutta di stagione.
All'interno trovi anche tante gustose ricette!

 

Fonte:  http://www.e-coop.it/portalWeb/stat/docPortale/doc00000086653/true/alla-coop-scopri-lortofrutta-di-stagione.dhtml

____________________________________________________

martedì 21 settembre 2010

Ortofrutta di Stagione § Autunno

Ortofrutta Autunno

Scopri l'ortofrutta di stagione!

Consuma frutta e verdura di stagione
per il tuo benessere e per il tuo risparmio.

Scarica i libricini dell'ortofrutta di stagione.
All'interno trovi anche tante gustose ricette!

 

Fonte: http://www.e-coop.it/CoopRepository/COOP/CoopCentroItalia/file/fil00000086649.pdf

_____________________________________________

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

POST RECENTI DA BLOG SELEZIONATI